Castel Menardo Serramonacesca

Castel Menardo Serramonacesca

Castel Menardo sorge sul Colle Ciumina nel comune di Serramonacesca, in provincia di Pescara, Abruzzo. Situato non molto distante dall'Abbazia di San Liberatore a Majella si trova nel Parco Nazionale della Majella in una posizione dominante rispetto a tutta la valle dell’Alento.

La rocca, posizionata tra la Val Pescara e la Maiella, venne verosimilmente eretta a difesa delle popolazioni circostanti e della vicina Abbazia di San Liberatore a Majella dalle incursioni dei saraceni.

Non si dispone di fonti certe che attestino l'origine del castello. Come per l'abbazia, però, la tradizione la fa risalire a Carlo Magno, che la costruì a difesa del bordo meridionale del suo impero.  Secondo altri il castello sarebbe stato costruito dai Pelasgi, popolazione proto-ellenica, antica popolazione del mondo miceneo. Le teorie più accreditate, comunque, fanno risalire la sua realizzazione tra il XII ed il XIV secolo.

Il suo stato attuale rende difficoltosa la ricostruzione storica della sua struttura originaria. Della fortezza, infatti, distrutta già verso la fine del XV secolo, rimane solo una parte delle possenti mura di cinta.

La pianta è triangolare, con una struttura quadrangolare su una delle estremità e gli altri due vertici protetti da torri circolari. Il corpo doveva essere su due livelli con tracce di ambienti a livello inferiore rispetto al piano del castello. E’ ancora possibile individuarvi i due portali d’accesso al castello, e molte feritoie, postazioni difensive degli arcieri.